I vaccini contro il coronavirus a confronto: cosa si sa (e cosa no)
I vaccini contro il coronavirus a confronto: cosa si sa (e cosa no)
LA SALUTE AL CENTRO DI TUTTE LE POLITICHE dal 1997
I vaccini contro il coronavirus a confronto: cosa si sa (e cosa no)
COSA SONO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE La normativa, in tema di barriere architettoniche è piuttosto ricca e, al contrario di quanto si pensi, affonda le sue radici già negli anni ’70.…
Da oggi almeno 7,6 milioni di alunni saranno in classe, pari all’89,5% della popolazione scolastica. La variabilità riguarda le superiori ma in ogni caso si registrerà un significativo incremento rispetto…
Le mascherine sono divenute obbligatorie da mesi e, anche se l’obbligo di indossarle (dove e quando) è soggetto a variabili che dipendono dall’andamento dell’epidemia, ci abbiamo fatto l’abitudine. Proprio per…
Cos’è l’ignoranza selettiva e come la filosofia minimalista, in certe condizioni, può salvarci. La società occidentale dà grande valore all’abbondanza. Anzi, potrei dire senza sconvolgere nessuno che l’abbondanza sia una…
We use cookies to improve your experience on our site. By using our site, you consent to cookies.
Manage your cookie preferences below:
Essential cookies enable basic functions and are necessary for the proper function of the website.
Statistics cookies collect information anonymously. This information helps us understand how visitors use our website.
Marketing cookies are used to follow visitors to websites. The intention is to show ads that are relevant and engaging to the individual user.