STRUTTURE OSPEDALIERE
In Lombardia esistono diverse strutture ospedaliere, che forniscono l’assistenza ospedaliera (ricoveri ordinari e diurni), quella specialistica e ambulatoriale, i servizi di urgenza di Pronto Soccorso.
Gli ospedali pubblici possono avere l’assetto di:
- Aziende sanitarie locali (ASL)
- Aziende ospedaliere (AO)
- Aziende ospedaliero-universitarie (AOU)
Tra le strutture accreditate sono comprese:
- le case di cura private accreditate
- gli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico)
- i Presidi ospedalieri (riconosciuti ex art. 43 L. 833/1978)
Come nelle strutture pubbliche, il cittadino paga il ticket, se dovuto, esclusivamente per le prestazioni specialistiche ambulatoriali non legate al ricovero.
Il cittadino può rivolgersi anche a professionisti già dipendenti di una struttura sanitaria pubblica, ma in regime libero-professionale pagando la tariffa dovuta per la prestazione, la cosidetta prestazione “intra moenia”, che può essere erogata in strutture sia pubbliche sia private.
ServiziOnline

Prenotazione online di visite ed esami
Come prenotare online visite ed esami clinici specialistici, oltre che consultare o annullare gli appuntamenti già prenotati nelle strutture del Sistema Sanitario Regionale.

Carta Regionale dei Servizi (CRS)/Tessera Sanitaria Nazionale (CNS)
Modalità di accesso ai servizi sanitari online attraverso Carta Regionale dei Servizi o Tessera Sanitaria Nazionale

Cambiare il medico online
Come cambiare online il medico di medicina generale o il pediatra di famiglia, consultando l’elenco delle disponibilità