La Federazione Lega Diritti del Malato sarà presente con una propria delegazione sabato 29 marzo 2025 al prestigioso convegno nazionale , intitolato “Il futuro dell’automotive passa da qui – per non essere solo museo”, che si terrà presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.

Questo evento costituisce un’importante piattaforma di dialogo tra rappresentanti istituzionali, imprenditori, esperti di settore e politici, con un focus particolare sugli sviluppi del settore automotive, che ha dirette ripercussioni sulla salute e sul benessere dei cittadini. La mobilità sostenibile, la sicurezza energetica e l’innovazione tecnologica sono temi fondamentali che influenzano la qualità della vita e la salute pubblica.

Il programma della giornata prevede interventi di alto profilo:

  • Arch. Benedetto Camerana, Presidente del MAUTO, aprirà l’evento.
  • Sen. Maurizio Gasparri e On. Paolo Barelli, rappresentanti istituzionali di Forza Italia, porteranno i loro saluti istituzionali.
  • On. Claudia Porchietto, Responsabile Nazionale Dipartimento Attività Produttive, introdurrà i lavori.
  • Professori di prestigiose università come il Prof. Nicola Amati (Politecnico di Torino) e il Prof. Cesare Pozzi (LUISS Guido Carli di Roma) interverranno sull’importanza strategica della mobilità.
  • Apostolos Tzitzikostas, Commissario Europeo ai Trasporti, e altri esponenti politici come Fulvio Martusciello, Massimiliano Salini, Letizia Moratti discuteranno il ruolo del PPE e di Forza Italia nell’evoluzione normativa europea e internazionale.
  • Il panel italiano sarà arricchito dalle presenze del Ministro Gilberto Pichetto Fratin, dei presidenti di importanti associazioni imprenditoriali come Roberto Vavassori (ANFIA), Marco Gay (Unione Industriali Torino), e manager di spicco del settore automotive come Giuseppe Corcione (Leonardo) e Pierpaolo Antonioli (DUMAREY GROUP).
  • Al dibattito sull’industria automobilistica europea parteciperanno anche leader aziendali come Jean Philippe Imparato (Stellantis), Alfredo Altavilla (BYD Europe), Ola Kallenius (Mercedes), Matthias Zink (CLEPA) e Michele Crisci (UNRAE).
  • Le conclusioni saranno affidate al Vice Presidente del Consiglio e Ministro per gli Affari Esteri, Antonio Tajani.

La partecipazione della Lega Diritti del Malato a questo convegno è particolarmente significativa per sottolineare l’importanza della tutela della salute nell’ambito delle politiche industriali e ambientali. Sarà un’occasione cruciale per portare all’attenzione delle istituzioni e degli imprenditori le esigenze sanitarie dei cittadini e promuovere strategie di sviluppo che mettano al centro la prevenzione, la sicurezza e il benessere collettivo.

La Federazione invita tutti a seguire gli sviluppi e le proposte emerse da questo convegno, fondamentale per il futuro della mobilità sostenibile e della salute pubblica..

Di Diritti del malato

movimento per il sostegno del malato attraverso il miglioramento del sistema sanitario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *